
Corno Grande
31 luglio 2021
La cima più elevata del massiccio del Gran Sasso e di tutti gli Appennini.
Nel territorio dei comuni di Pietracamela e Isola del Gran Sasso.
2912 metri s.l.m.
Assuefazione da allucinogeni. Il Gran Sasso.
Ritorna sempre sulla mia strada.
O sono io che torno sempre da lui.
Si è arrampicato sulle vene e ha conquistato la vetta pulsante
dentro me.
Indossa turbante e impermeabile nelle giornate grigie
dove non accetta sfide.
Sguardo torvo e minaccioso, sbuffi di nuvole fumose.
Nebbia come muri opachi, nasconde agli occhi il naso.
Quando getta il cappotto, si rivela. Nudo e imponente.
Lineamenti bianchi frastagliati.
Un tappeto verde si srotola ai suoi piedi,
disegna cento vie che portano a lui.
Cura e attenzione al suo confrontarsi.
Un passo falso sgretola la terra.
Un fiume di pietre naviga rapido i pendii scoscesi.
Cascate di sassi mutano irrimediabile lo scenario.
Conserva i ghiacci degli inverni, soffia venti d'estate.
Un parco giochi per tutti i divertimenti.
Un padre severo verso le impertinenze.
Regala ossigeno agli occhi stanchi, toglie il respiro alle gambe.
Il cammino è pesante mentre ci si allontana,
il calcare della montagna pervade le ossa.
Devi tornare per ricordare il significato dei tuoi passi.