
Lagustelli di Percile
14 novembre 2021
Situati nel Lazio a circa 60 km da Roma,
all'interno del Parco Naturale dei Monti Lucretili.
Quanto grande è la vanità degli alberi
che continuamente riflettono le loro sagome
nello smeraldino specchio del lago Fraturno?
Una giovane donna in ascensore,
rossetto alla mano attenta a non sfigurare mai.
Le chiome tinte dei colori più sgargianti,
all'ultimo grido.
Una bellezza da capogiro che fa bloccare il respiro.
C'è un vociare pettegolo tra i rami fitti fitti,
risate maliziose che fanno arrossire i più timidi
leggere svaniscono cullate dal vento.
Come fine pioggerella, le foglie scendono al suolo
a bagnare i nasi all'insù dei passanti estasiati.
Un morbido red carpet adagiato a terra
dove sfilano cani e porci.
A sera l'oscurità scende tra queste fronde,
i ridolini si quietano fino a cessare.
Nella foresta più antica si eleva un baccano silenzioso.
Il turbinio dei pensieri dei saggi.
Un uomo seduto in macchina fermo nel traffico.
Capelli bianchi e lo spirito ingrigito dal fumo dei doveri.
Gli abitanti secolari:
preservano le rovine di villaggi e castelli,
i ricordi di civiltà perdute.